La collaborazione prima, durante e dopo le emergenze
ISCRIVITI QUI!
Questo incontro esplora l’approccio collaborativo nella gestione degli eventi calamitosi di origine naturale o derivanti dall’attività dell’uomo in tutte le relative fasi, dalla prevenzione ai processi di ricostruzione post evento. A partire dal racconto di esperienze sperimentali si discuterà delle possibili forme di collaborazione tra istituzioni, volontariato spontaneo e organizzazioni di volontariato di protezione civile, all’interno di una cornice di amministrazione condivisa tra comunità e istituzioni. Nei tavoli di lavoro si affronteranno i seguenti temi: l’apporto collaborativo nella pianificazione di protezione civile; la tensione tra gestione della vulnerabilità e tutela della privacy; il protagonismo della cittadinanza nella fase di ricostruzione.
In collaborazione con:Labsus - Laboratorio per la sussidiarietà
Sala della Musica, 2° Piano biblioteca Salaborsa
Introducono e moderano Pasquale Bonasora, Presidente di Labsus Giulia Marra, Labsus e Riccardo Stupazzini, Labsus
Ne parliamo con:
- Fabio Giglioni, Labsus, Università La Sapienza
- Sara Bonafè, Vice Sindaca e Assessora Protezione Civile del Comune di San Lazzaro di Savena (BO)
- Andrea Ranieri, Assessore Protezione Civile di Bagnara Calabra (RC)
- Silvia Givone, Sociolab
- Claudia Mazzanti, Programme developer, Resilience Unit, ActionAid International Italia
- Marina Morando, CIMA Research Foundation
- Stefano Santaniello, Cooperativa Sociale Borgorete
- Antonio Spica, Abili a proteggere
A SEGUIRE TAVOLI DI LAVORO
- Piani di Protezione Civile locale e Amministrazione condivisa
- Disabilità, Protezione civile e Gestione banche dati
- Pianificazione enti locali e ricostruzione
Interverranno









