Salta al contenuto principale Skip to footer content

Il decennale di Urban@it

Approfondimento
News

Il 14 dicembre 2024 Urban@it ha compiuto 10 anni! Sono stati dieci anni intensi, nei quali l'associazione ha cercato, con molte difficoltà ma anche con qualche successo, di promuovere una discussione pubblica informata e aperta sulle politiche urbane nel Paese e nel contesto europeo, offrendo ai policy maker e a tutti gli stakeholder strumenti e occasioni per accrescere l’efficacia e la trasparenza dell’azione pubblica nelle e sulle città.

Siamo in una fase particolarmente difficile per le nostre città e per le politiche urbane, in Italia e in Europa, e il festeggiamento del decennale può diventare una occasione importante per riflettere sul ruolo e sulle  prospettive, ma anche sulla congiuntura nella quale versano le azioni e i progetti per le città.

Per questa ragione, l'Associazione ha deciso di unire alla presentazione del X Rapporto Annuale di Urban@it, dedicato a “L’Università Pubblica Italiana per la città e il territorio”, che si svolgerà il 31 gennaio 2025 presso il palazzo comunale a Bologna, due momenti di discussione sulle prospettive di Urban@it e delle politiche urbane.

Nel tardo pomeriggio di venerdì 31 gennaio l'Associazione festeggerà i 10 anni a partire da una discussione aperta e franca sulle difficoltà, ma anche sulle prospettive e sulle strategie di sviluppo del Centro studi, coinvolgendo innanzitutto coloro che in questi 10 anni hanno svolto un ruolo dirigenziale. 

Sabato 1 febbraio al mattino, invece, il seminario “Il futuro delle politiche urbane in Italia” sarà l’occasione per discutere sulle prospettive delle politiche urbane in Italia e nel contesto europeo con alcuni interlocutori esterni ad Urban@it: membri dell'Advisory Board, amministratori e funzionari delle pubbliche amministrazioni di diverso livello, osservatori ed esponenti del mondo della comunicazione.

Gli eventi si svolgeranno presso l’Auditorium Biagi di Sala Borsa del Comune di Bologna, in Piazza Del Nettuno, 3.

Ultimo aggiornamento:

Notizie correlate

Approfondimento
News

La finanza e i territori al bivio della transizione

I business a impatto sono quelle imprese, di dimensione e forma giuridica varia, che nel proprio business model integrano la generazione di impatto sociale e...
Scopri di più
Approfondimento
News

Giovani italiani tra speranze e incertezze: i risultati della ricerca Arci-Ipsos

Quali sono le aspirazioni, le difficoltà e i valori dei giovani italiani tra i 18 e i 30 anni? La ricerca "eQua per i giovani"...
Scopri di più
Approfondimento
News

Firmato il protocollo di collaborazione dell’Alleanza per le Transizioni Giuste

Mercoledì pomeriggio, all’interno della Sala Rossa del Comune di Bologna, il Sindaco Matteo Lepore, il Direttore della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Massimiliano Tarantino e il Presidente...
Scopri di più