Esplorare gli spazi digitali: quali rischi e quali opportunità per le nuove generazioni
Sessione formativa per allenarci
11:45 - 13:30
Sala Tassinari
ISCRIVITI QUI!
Attività e ricerche che promuovono l’esplorazione degli ambienti digitali per osservare le pratiche messe in atto da giovani e adolescenti, con l’obiettivo di cogliere i rischi e le opportunità del digitale a supporto della progettazione di nuovi interventi educativi. Quali rischi e quali opportunità offre il digitale a giovani e adolescenti? Come strutturare percorsi di ricerca-azione per esplorare gli spazi digitali? Quali opportunità sono offerte a livello locale?
Moderano Silvia Santachiara, Fondazione IU e Angela Surace, Comune di Bologna
Ne parliamo con:
- Nadia Dalla Costa, Save the Children Italia ETS
- Costanza Andreini, Public Policy Manager, Meta Italia
- Giusy Vena, Content Creator e Unfluencer
- Giovambattista Praticò, Esperto in strategie digitali
- Luana Lavecchia, Public Policy and Government Relations Manager di TikTok Italia
- Sara Paolella, Scomodo
Saluto conclusivo di: Franco Cima, Consigliere delegato all'Agenda digitale metropolitana di Bologna
Participants

Giornalista in Fondazione IU Rusconi Ghigi
Silvia Santachiara

Comune di Bologna
Angela Surace

Public Policy Manager presso Meta Italy and Greece
Costanza Andreini

Content Creator - Unfluencer
Giusy Vena

Esperto in strategie digitali
Giovambattista Praticò

Scomodo
Sara Paolella

Public Policy and Government Relations Manager di TikTok Italia
Luana Lavecchia

Save the Children Italia ETS
Nadia Dalla Costa

Consigliere delegato all'Agenda digitale metropolitana di Bologna
Franco Cima